Succede a volte che si porti avanti a lungo un grande lavoro e poi – una volta votato in aula un provvedimento – se ne dimentichi troppo...
- Cosa facciamo » Categoria: "Partecipazione e comunità"
Partecipazione e comunità
Dobbiamo costruire nuove forme di comunità, dai cortili alle istituzioni sovranazionali. Il Trentino può crescere e svilupparsi soltanto in una dimensione europea e globale, proseguendo nella sua apertura internazionale, con la cooperazione allo sviluppo e l’impegno per la pace. Tutto questo può partire dal basso, dalla dimensione locale: la democrazia si gioca sul rapporto tra centro e periferie, tra città e “campagna”, su un modo di vivere più sobrio e armonioso e un utilizzo umano delle tecnologie. È più che mai necessaria, però,la partecipazione dei cittadini e delle cittadine, intesi come le persone residenti in un determinato territorio e che concorrono al destino e al benessere della comunità. Futura è da sempre aperta ad accogliere le loro idee, proposte e iniziative – oggi più che mai.
Costruire un ponte – Futura sostiene Elly Schlein
Comunicati-stampa, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Nella serata di mercoledì 15 febbraio, l’Assemblea provinciale di Futura si è riunita e ha scelto unanimemente di sostenere la mozione...
Una manovra provinciale che non risponde alle crisi
Ambiente e sviluppo sostenibile, Consiglio provinciale, Cosa facciamo, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e
La Giunta Fugatti propone una manovra incapace di rispondere all’emergenza socio-economica in atto e ancora una volta priva della benché...
Il Progettone rimanga a tutela dei lavoratori più deboli
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità
Venerdì si discuterà in Seconda commissione del Consiglio Provinciale il ddl della Giunta che riforma del Progettone. Per scongiurare il...
Movida in centro, Bolzano e Trento si incontrano
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Il consigliere comunale Matthias Cologna ha recentemente incontrato - con esponenti del Team Future e Volt - la consigliera comunale di...
Il degrado lo troviamo nelle espressioni gravi del consigliere Moranduzzo nei confronti delle persone in situazioni di marginalità.
Comunicati, Consiglio provinciale, La voce di Futura, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità
È allarmante constatare come un rappresentante delle istituzioni democratiche della Provincia autonoma di Trento possa esprimersi con...
Accoglienza dei profughi: la Provincia sostenga le famiglie che ospitano
Comunicati, Consiglio provinciale, La voce di Futura, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Visioni
La generosità delle famiglie che hanno accolto nelle loro case i profughi ucraini è stata ed è encomiabile. Senza la loro disponibilità,...
La riforma istituzionale di Gottardi: un ritocco che fa male ai comuni
Comuni, Comunicati, Consiglio provinciale, La voce di Futura, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Visioni
Il commissariamento delle Comunità di valle pareva essere il preambolo al loro smantellamento. In realtà, alla luce della riforma...
8 Marzo, Giornata internazionale della donna
La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
Il World Economic Forum ha messo in evidenza come le disuguaglianze di genere perdurano e i segnali di una riduzione di queste differenze...
Garantire il diritto alla casa
Consiglio provinciale, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità
«Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia, con...
Il contributo di Rovereto Futura al DUP e al bilancio: lotta contro le diseguaglianze e alle fragilità
Comunicati, Futura Rovereto, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Rovereto 2020
Il gruppo consiliare di Rovereto Futura esprime soddisfazione per l’approvazione del DUP (Documento Unico di Programmazione) e del...
FUTURA ritiene inaccettabili le dichiarazioni della sindaca Santi
Ambiente e sviluppo sostenibile, Futura Alto Garda, La voce di Futura, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Le dichiarazioni della sindaca di Riva del Garda Santi in merito alla sua volontà di procedere per vie legali nei confronti del cittadino...
Bilancio comunale. Intervento di Giulia Casonato durante l’adunanza del 22 dicembre in Consiglio Comunale a Trento.
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
Grazie Presidente, grazie consigliere e consiglieri, Intervengo su tre temi: ricerca e innovazione, pari opportunità, giovani. Tre temi...
Bilancio comunale. Intervento di Federico Zappini durante l’adunanza del 22 dicembre in Consiglio Comunale a Trento.
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Federico Zappini, Futura Trento, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
La città nel mondo. Il mondo nella città. L’obbligo di co-progettare insieme “dal marciapiede al cielo.” di Federico Zappini Grazie...
Contratto pubblico, psicologo/a a scuola, PNRR, consigliera/e di parità. Risultati di Futura Trentino sul bilancio
Ambiente e sviluppo sostenibile, Consiglio provinciale, Cultura, creatività e innovazione, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca
L’ostruzionismo di Futura con più di 4000 emendamenti, insieme a quelli degli altri gruppi di minoranza, ha sicuramente messo alle strette...