La Giunta Fugatti propone una manovra incapace di rispondere all’emergenza socio-economica in atto e ancora una volta priva della benché...
- Cosa facciamo » Categoria: "Ambiente e sviluppo sostenibile"
Ambiente e sviluppo sostenibile
Il nostro splendido Trentino è un luogo ricchissimo di biodiversità e di paesaggi meravigliosi. Viviamo in un ambiente che moltissimi cittadini del mondo ci invidiano, eppure, non riusciamo pienamente a trovare una sinergia ed un equilibrio con le regole della Natura.
Sappiamo che dobbiamo partire dal locale per giungere al globale e viceversa. Per questo Futura è stata sempre partecipe alle manifestazioni dei movimenti ecologisti come Fridays for Future e tanti altri.
La politica ha il compito di individuare progetti di sviluppo sostenibile, proprio per preservare questi tesori naturali che abbiamo. È sempre più necessario valutare l’inevitabile impatto che le attività antropiche hanno sui nostri sistemi ecologici. La distruzione degli habitat naturali non solo danneggia la biodiversità ma anche aumenta la possibilità di passaggi di virus da animali all’uomo.
Quindi noi facciamo parte del sistema stesso, ma non senza assunzione di responsabilità; siamo responsabili di ciò che le nostre attività economiche hanno determinato e determineranno anche in futuro, su questi equilibri naturali. Con i cambiamenti climatici in atto e comprovati scientificamente, non possiamo più progettare uno sviluppo turistico e industriale con sistemi che hanno contribuito a generare le situazioni di decadimento ambientale dei territori, anche del nostro. Uso di cementificazioni irresponsabili, di insetticidi pericolosi in ambito agricolo, assieme a costruzioni di nuove autostrade sono solo alcuni esempi di errata progettualità che dobbiamo fermare e convertire con nuove idee legate al concetto di sviluppo sostenibile.
Futura è anche questo! Un luogo dove portare idee e progetti realmente sostenibili, per progredire nella tutela del nostro ambiente, il vero bene più prezioso che abbiamo.
Il Progettone rimanga a tutela dei lavoratori più deboli
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità
Venerdì si discuterà in Seconda commissione del Consiglio Provinciale il ddl della Giunta che riforma del Progettone. Per scongiurare il...
Movida in centro, Bolzano e Trento si incontrano
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Il consigliere comunale Matthias Cologna ha recentemente incontrato - con esponenti del Team Future e Volt - la consigliera comunale di...
Pompaggio di acqua per l’innevamento artificiale delle piste: davvero lo si ritiene ancora un modello sostenibile?
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, Interrogazioni, News, Paolo Zanella, Visioni
Premesso che: la delibera di giunta n. 625 del 14 aprile 2022 ha stabilito di rilasciare al Sindaco del Comune di Predazzo, sulla base...
Futura sulla Circonvallazione di Trento e sul corridoio Scandinavo – Mediterraneo
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, La voce di Futura, Luoghi di Futura, Luoghi futuribili, News, Visioni
Arrivati alla fine del dibattito pubblico e in vista del prossimo passaggio alla conferenza dei servizi (istituto deputato a raccogliere...
Futura presente al presidio di Libera per il processo “Perfido”
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, News, Visioni
Futura del Trentino ha partecipato questa mattina al presidio organizzato da Libera del Trentino davanti al Tribunale di Trento dove è...
FUTURA ritiene inaccettabili le dichiarazioni della sindaca Santi
Ambiente e sviluppo sostenibile, Futura Alto Garda, La voce di Futura, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Le dichiarazioni della sindaca di Riva del Garda Santi in merito alla sua volontà di procedere per vie legali nei confronti del cittadino...
Rincari dell’energia: una sfida per l’autonomia
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, News, Paolo Zanella
I dati sui rincari di gas ed energia elettrica prospettano uno scenario economico e sociale estremamente preoccupante. Uno scenario che si...
Rigenerazione urbana delle barchesse delle albere: recupero anche di quella nord
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, La voce di Futura, Luoghi di Futura, Luoghi futuribili, News, Paolo Zanella, Visioni
FUTURA presenta una mozione per la rigenerazione urbana delle barchesse delle Albere, recuperando anche quella nord. Le barchesse del...
Bilancio comunale. Intervento di Giulia Casonato durante l’adunanza del 22 dicembre in Consiglio Comunale a Trento.
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
Grazie Presidente, grazie consigliere e consiglieri, Intervengo su tre temi: ricerca e innovazione, pari opportunità, giovani. Tre temi...
Bilancio comunale. Intervento di Federico Zappini durante l’adunanza del 22 dicembre in Consiglio Comunale a Trento.
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Federico Zappini, Futura Trento, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
La città nel mondo. Il mondo nella città. L’obbligo di co-progettare insieme “dal marciapiede al cielo.” di Federico Zappini Grazie...
Contratto pubblico, psicologo/a a scuola, PNRR, consigliera/e di parità. Risultati di Futura Trentino sul bilancio
Ambiente e sviluppo sostenibile, Consiglio provinciale, Cultura, creatività e innovazione, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca
L’ostruzionismo di Futura con più di 4000 emendamenti, insieme a quelli degli altri gruppi di minoranza, ha sicuramente messo alle strette...
Regolamento di convivenza. Intervento di Giulia Casonato durante l’adunanza del 16 dicembre in Consiglio Comunale a Trento
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Grazie Presidente, grazie consigliere e consiglieri, Prima di arrivare al racconto della visione e alle azioni che vogliamo mettere in...
Manovra di bilancio provinciale: manca ancora la condivisione
Ambiente e sviluppo sostenibile, Consiglio provinciale, Cultura, creatività e innovazione, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
La maggioranza regionale si spacca sul nostro ordine del giorno contro la Valdastico
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio Regionale TAA, Gruppo Verde, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Visioni
La maggioranza regionale si spacca sul nostro ordine del giorno contro la Valdastico. Il Gruppo Grüne Fraktion - Gruppo verde - Gruppa...