Lo scorso 24/25 marzo Futura insieme ad altre realtà cittadine ha dato vita a una due giorni di analisi e approfondimento sui temi del...
- Comunicati » Categoria: "La voce di Futura"
La voce di Futura
Cambiare i piani della città
22 Febbraio 2023 | Ambiente e sviluppo sostenibile, Federico Zappini, Futura Trento, La voce di Futura, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Succede a volte che si porti avanti a lungo un grande lavoro e poi – una volta votato in aula un provvedimento – se ne dimentichi troppo...
SIN di Trento Nord: trasparenza, dati, sicurezza
17 Febbraio 2023 | Comunicati-stampa, La voce di Futura, News, Paolo Zanella
I lavori per le opere anticipate della circonvallazione di Trento sono ormai prossimi. Moltissime prescrizioni sono state rinviate alla...
Altri tagli dei posti letto della degenza di media intensità
13 Febbraio 2023 | Comunicati-stampa, La voce di Futura, News, Paolo Zanella
Oggi l'assessora Segnana con i vertici di APSS ha mostrato i dati che ci dicono che i posti letto ospedalieri sono complessivamente in...
Quale disegno sulla salute mentale per il Trentino?
8 Febbraio 2023 | La voce di Futura, News, Paolo Zanella
Dopo la risposta di oggi in Aula all'interrogazione del collega Manica sulla chiusura dei posti letto della SPDC (reparto psichiatria) ad...
ASSESSORE BISESTI CON PROVITA CONTRO LA LIBERTA’ D’INSEGNAMENTO E L’INCLUSIONE
6 Febbraio 2023 | Comunicati-stampa, La voce di Futura, News
Il 9 marzo prossimo si terrà la conferenza stampa di presentazione del disegno di legge liberticida (altro che libertà educativa!) che...
RIORGANIZZAZIONE DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE: LA GIUNTA DORME
1 Febbraio 2023 | La voce di Futura, News, Paolo Zanella
Sono ormai decorsi da oltre un mese i termini entro i quali la Provincia avrebbe dovuto adottare il provvedimento generale di...
Futura partecipa al presidio antisfratto
27 Gennaio 2023 | Comunicati-stampa, Federico Zappini, Futura Trento, La voce di Futura, News, Paolo Zanella
Oggi come Futura eravamo presenti ai due presidi antisfratto organizzati dello Sportello Una Casa per Tutti/e, con i quali si è impedito...
QUADRUPLICAMENTO FERROVIARIO: ANCORA NESSUNA IDEA SULLE TRATTE DI COMPLETAMENTO
26 Gennaio 2023 | Comunicati-stampa, La voce di Futura, News, Paolo Zanella
La settimana scorsa ho interrogato in Consiglio provinciale l’assessore Gottardi per capire a che punto è la progettazione per le tratte...
Sull’emergenza abitativa la Provincia continua a non intervenire
24 Gennaio 2023 | Comunicati-stampa, Futura Alto Garda, Interrogazioni, La voce di Futura, News, Paolo Zanella
Nel rispondere all'interrogazione presentata ad ottobre sul tema dell'emergenza abitativa in Alto Garda, la Provincia fornisce dati...
Su assegno unico e bonus da 180 euro: Giunta iniqua e che non sa fare i conti
16 Gennaio 2023 | Comunicati-stampa, La voce di Futura, News, Paolo Zanella
L'iniquo bonus energia da 180 euro sta affrontando un percorso travagliato. Invece di scegliere la strada più giusta - e, a vedere come...
Provincia sospesa dalla Rete READY: uno schiaffo ai diritti
13 Gennaio 2023 | Comunicati-stampa, La voce di Futura, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella
La Provincia autonoma di Trento aveva aderito alla Rete Ready ( Rete azionale delle pubbliche amministrazioni Anti Discriminazioni per...
Chiusura del ciclo dei rifiuti: richiesta una Conferenza d’Informazione
6 Gennaio 2023 | Comunicati-stampa, La voce di Futura, News, Paolo Zanella
Il poco che è trapelato sulla linee di indirizzo per la chiusura del ciclo provinciale dei rifiuti urbani, adottate in un recente...
Gli errori di cui abbiamo bisogno
5 Dicembre 2022 | Emanuele Pastorino, Futura Trento, La voce di Futura, News, Visioni
Contributo pubblicato sabato 3 dicembre 2022 su l'Adige a firma di Emanuele Pastorino C’è almeno un tratto comune tra la cultura del...
È veramente tutta colpa del Reddito di Cittadinanza?
2 Dicembre 2022 | Futura Rovereto, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, News, Pasquale Del Prete
Contributo pubblicato su il T Quotidiano del 1 dicembre 2022. In settori come turismo e agricoltura i più tanti hanno individuato tra le...