La voce di Futura
Il Progettone rimanga a tutela dei lavoratori più deboli
Venerdì si discuterà in Seconda commissione del Consiglio Provinciale il ddl della Giunta che riforma del Progettone. Per scongiurare il rischio che questa proposta di legge (che nasce in primis per adeguare l'affidamento degli interventi di inclusione lavorativa del...
Movida in centro, Bolzano e Trento si incontrano
Il consigliere comunale Matthias Cologna ha recentemente incontrato - con esponenti del Team Future e Volt - la consigliera comunale di Trento Giulia Casonato, cui la Giunta ha affidato la “delega in materia di costruzione di una vivibilità urbana e di una socialità...
Non c’è pace per il carcere di Trento: si è dimessa la responsabile della medicina carceraria
Alla Casa circondariale di Spini di Gardolo, oltre a mancare Direttore/Direttrice dedicato/a (l'attuale è a scavalco su Bolzano), agenti di Polizia penitenziaria (manca oltre il 30% dell'organico rispetto al numero previsto all'apertura dell'istituto penitenziario -...
Pompaggio di acqua per l’innevamento artificiale delle piste: davvero lo si ritiene ancora un modello sostenibile?
Premesso che: la delibera di giunta n. 625 del 14 aprile 2022 ha stabilito di rilasciare al Sindaco del Comune di Predazzo, sulla base della deliberazione della Giunta esecutiva del Parco naturale Paneveggio Pale di San Martino n. 7 di data 25 gennaio 2022,...
Il presidente della Fondazione Demarchi apre una comunità per ragazzi in difficoltà?
Premesso che: l’articolo 6 della legge provinciale n. 16 del 28 dicembre 2020 (legge di stabilità provinciale 2021) ha modificato l’art. 48 della legge provinciale 25/2012, sulla promozione della ricerca e della formazione in ambito sociale, prevedendo che la...
Attivazione delle procedure previste dalla sentenza della corte costituzionale n. 242/2019 in tema di morte medicalmente assistita
Ho depositato una proposta di mozione, sottoscritta anche dal collega Alex Marini e dalle consigliere Sara Ferrari e Lucia Coppola - che come il sottoscritto si sono impegnati/e nella raccolta firme per il referendum sul fine vita proposto dall'Associazione Luca...
Protezione civile senza ferie per preparare il concerto di Vasco. Che senso ha?
Il Corpo permanente dei VVFF fa parte del servizio antincendi e protezione civile della Provincia autonoma di Trento ed è da sempre fiore all’occhiello della Provincia. I Vigili del fuoco si sono sempre distinti anche nelle missioni fuori dal nostro territorio per...
Carcere di Spini: mancano anche educatori e un allenatore che segua i detenuti nelle attività sportive
La Casa circondariale di Spini di Gardolo, tra le diverse problematiche che si trova ad affrontare, non vede solo una grave carenza di agenti di Polizia penitenziaria e una numerosa presenza di detenuti con gravi problemi psichiatrici (per i quali la detenzione in...
Il degrado lo troviamo nelle espressioni gravi del consigliere Moranduzzo nei confronti delle persone in situazioni di marginalità.
È allarmante constatare come un rappresentante delle istituzioni democratiche della Provincia autonoma di Trento possa esprimersi con parole che ricordano un periodo storico drammatico. “Soluzione definitiva”, questa l’espressione inquietante scelta dal consigliere...
NOT: un pasticcio per l’utenza e per i lavoratori
Era evidente che la vicenda del NOT sarebbe finita così. Quando un progetto vince un bando di gara, pur non rispondendo ai requisiti minimi, le pezze messe ex post rischiano di non riuscire a porre rimedio alle gravi lacune presenti. E così è stato. Che il progetto di...
Prevenzione della violenza di genere: quali azioni nelle scuole?
Nella giornata odierna ho depositato una question time che verrà discussa in Consiglio provinciale il 5 aprile, in merito alle azioni che la Giunta intende mettere in atto per prevenire il fenomeno della violenza di genere. Chiediamo atti concreti e il primo e il più...
Accoglienza dei profughi: la Provincia sostenga le famiglie che ospitano
La generosità delle famiglie che hanno accolto nelle loro case i profughi ucraini è stata ed è encomiabile. Senza la loro disponibilità, il sistema di accoglienza non avrebbe retto, visto il depotenziamento che subito in questi anni di governo leghista. Oggi, però,...
Comunicati stampa
Bene le Case di comunità, ma il personale?
Bene che anche in Trentino arrivino le Case della Salute e gli Ospedali di Comunità. Questi ultimi - senza presidi dedicati - avevano già...
Senza collaborazione, che Festival dell’Economia sarà?
La presentazione della prossima edizione Festival dell'Economia è la raffigurazione plastica dello strappo che si è consumato in queste...
FUTURA inaugura la nuova sede
Una coalizione non basta. Servono nuove comunità politiche. Si è tenuta sabato l'Assemblea provinciale di Futura in occasione...
IL PRESENTE E IL FUTURO DI ITEA E DELLE POLITICHE ABITATIVE.
Domenica scorsa i cittadini e le cittadine di Berlino hanno deciso a maggioranza - chiamati a esprimersi attraverso un referendum - per...
Indennità consiglieri regionali, rinuncia e proposta del Gruppo verde
A settembre scattati gli aumenti ISTAT sulle indennita’ consiliari: i/le Verdi restituiscono e propongono un nuovo sistema basato sulla...
SOSPENSIONE DEI SANITARI: PERSONALE ALLO STREMO E LA PROVINCIA MINIMIZZA
La situazione di carenza di personale sanitario sta peggiorando di anno in anno, ed è ormai endemica: mancano infermieri un po' ovunque, i...
Le persone di Futura