Futura presenta un'interrogazione in Consiglio provinciale: Premesso che: il 29 marzo 2021 veniva sottoscritto un Accordo quadro tra il...
- Cosa facciamo » Categoria: "Salute per tutti/e"
Salute per tutti/e
L’emergenza Covid-19 ha dimostrato la resilienza del nostro Sistema sanitario nazionale, unico e universale, ma anche le conseguenze dei tagli alla sanità pubblica. Abbiamo compreso come il diritto alla salute sia una delle sfide di uguaglianza più importanti che dovremo raccogliere. Le disuguaglianze sono il frutto di politiche pubbliche errate, di un minore potere del lavoro, di un cambiamento del “senso comune”. Massicci investimenti sulle professionalità, revisione dell’organizzazione sul territorio, medicina di prossimità e coinvolgimento della popolazione: è necessario compiere, a livello locale come nazionale, una grande riforma per far fronte ai bisogni emergenti e alla crescente pressione dell’invecchiamento demografico. Noi di Futura ci impegniamo per questo.
Persone senza dimora: un altro inverno in emergenza senza programmazione
Consiglio provinciale, La voce di Futura, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Visioni
Premesso che: la presa in carico delle persone senza fissa dimora è una questione annosa, che mai ha trovato sul nostro territorio reali...
ANCORA PERSONALE NON VACCINATO AL LAVORO?
Consiglio provinciale, Interrogazioni, La voce di Futura, News, Paolo Zanella, Salute per tutti/e
Futura presenta un'interrogazione in Consiglio provinciale: Diverse sono le interrogazioni che ho presentato in questi mesi in merito...
Idroelettrico: FUTURA ha difeso l’acqua bene comune e con le minoranze il PPP in aula, a differenza della Giunta
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, La voce di Futura, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Visioni
Quando il DDL sulle grandi concessioni idroelettriche dell'ottobre scorso è stato impugnato dal Governo per alcune questioni di...
Bene le Case di comunità, ma il personale?
Comunicati, Comunicati-stampa, Consiglio provinciale, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, Paolo Zanella, Salute per tutti/e
Bene che anche in Trentino arrivino le Case della Salute e gli Ospedali di Comunità. Questi ultimi - senza presidi dedicati - avevano già...
Disposizioni anticipate di trattamento: approvata la mozione di FUTURA
Consiglio provinciale, La voce di Futura, Luoghi di Futura, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Salute per tutti/e, Visioni
Oggi in Consiglio provinciale è stata accolta la mozione proposta da Futura che impegna la Giunta a dare attuazione alla legge e al...
Interrogazione sulla carenza di medici di medicina generale (MMG) e di continuità assistenziale
Comunicati, Consiglio provinciale, Interrogazioni, La voce di Futura, News, Paolo Zanella, Salute per tutti/e
Qual è l'entità del problema e quali le soluzioni proposte? Negli ultimi anni si susseguono con sempre maggiore frequenza notizie sulla...
Ospedale di Cavalese – necessario fare chiarezza
Consiglio provinciale, La voce di Futura, News, Paolo Zanella, Salute per tutti/e
L'operazione “Città della salute” di Cavalese è sintomatica della modalità di agire tipica di questa Giunta: arrogante, priva di...
Discarica di Ischia Podetti esaurita: nessuna soluzione di breve termine all’orizzonte
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, Interrogazioni, La voce di Futura, News, Paolo Zanella, Salute per tutti/e, Visioni
FUTURA ha presentato un'interrogazione: Venerdì scorso diversi cittadini recatisi ai vari Centri di Raccolta Materiali (CRM) si sono visti...
Regione: il gruppo dei Grüne si ingrandisce
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Cultura, creatività e innovazione, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Luoghi futuribili, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Programma, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
Con l’adesione di Lucia Coppola di Europa Verde del Trentino e di Paolo Zanella di Futura il Gruppo Verde in Consiglio Regionale si...
VERIFICARE L’ADERENZA ALLE INDICAZIONI SULLA CAPIENZA MASSIMA DEI MEZZI DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, La voce di Futura, Luoghi di Futura, News, Salute per tutti/e
Premesso che: con l'ordinanza del 30 agosto 2021, il Ministero della Salute, sentita la Conferenza Regioni e Province autonome il 26...
SOSPENSIONE DEI SANITARI: PERSONALE ALLO STREMO E LA PROVINCIA MINIMIZZA
Comunicati-stampa, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Paolo Zanella, Salute per tutti/e
La situazione di carenza di personale sanitario sta peggiorando di anno in anno, ed è ormai endemica: mancano infermieri un po' ovunque, i...
Referendum per l’istituzione di un distretto biologico trentino. FUTURA invita a votare sì
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Luoghi futuribili, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Visioni
Volete che, al fine di tutelare la salute, l’ambiente e la biodiversità, la Provincia Autonoma di Trento disciplini l’istituzione su tutto...
Sanitari non vaccinati: trovare strategie per salvaguardare i servizi e il personale
Comunicati, Consiglio provinciale, Interrogazioni, La voce di Futura, News, Paolo Zanella, Salute per tutti/e
Sono mesi che chiediamo all'assessora Segnana quali soluzioni intenda mettere in campo per far fronte alla sospensione dei sanitari non...
Riorganizzazione APSS
Comunicati, Consiglio provinciale, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Salute per tutti/e, Visioni
Consiglieri e consigliere PATT, FUTURA e PD sottoscrivono un documento congiunto per sospendere la delibera e riaprire il confronto, ma...