La Provincia autonoma di Trento aveva aderito alla Rete Ready ( Rete azionale delle pubbliche amministrazioni Anti Discriminazioni per...
- Categoria: "News"
Chiusura del ciclo dei rifiuti: richiesta una Conferenza d’Informazione
6 Gennaio 2023 | Comunicati-stampa, La voce di Futura, News, Paolo Zanella
Il poco che è trapelato sulla linee di indirizzo per la chiusura del ciclo provinciale dei rifiuti urbani, adottate in un recente...
ITEA e povertà energetica
30 Dicembre 2022 | Comunicati-stampa, News, Paolo Zanella
La situazione del caro energia era del tutto prevedibile. La Giunta provinciale però cosa ha fatto per fronteggiare la situazione? Nulla....
L’Ice Rink è insostenibile: la PAT ne prenda atto
30 Dicembre 2022 | Comunicati-stampa, News, Paolo Zanella
Da mesi sostengo che la realizzazione della copertura della pista lunga di pattinaggio di Miola di Piné sia insensata e insostenibile....
Medicine e geratrie che scoppiano
24 Dicembre 2022 | Comunicati-stampa, News, Paolo Zanella
E' un anno e mezzo che chiedo conto delle ragioni della chiusura di metà dei posti letto di geriatria a Rovereto (una delle due sezioni,...
Gli errori di cui abbiamo bisogno
5 Dicembre 2022 | Emanuele Pastorino, Futura Trento, La voce di Futura, News, Visioni
Contributo pubblicato sabato 3 dicembre 2022 su l'Adige a firma di Emanuele Pastorino C’è almeno un tratto comune tra la cultura del...
È veramente tutta colpa del Reddito di Cittadinanza?
2 Dicembre 2022 | Futura Rovereto, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, News, Pasquale Del Prete
Contributo pubblicato su il T Quotidiano del 1 dicembre 2022. In settori come turismo e agricoltura i più tanti hanno individuato tra le...
Il riformismo radicale di cui abbiamo bisogno
2 Dicembre 2022 | News, Paolo Zanella, Visioni
Contributo pubblicato il 30.11.2022 su il T Quotidiano. I tempi eccezionali che viviamo richiedono alla Politica straordinarie capacità...
La polpa di pomodoro contro Monet e l’esigenza di farsi ascoltare
14 Novembre 2022 | Ambiente e sviluppo sostenibile, Emanuele Pastorino, La voce di Futura, News, Visioni
Il contributo è stato pubblicato sull'edizione de "il T - Quotidiano autonomo indipendente del Trentino Alto Adige - Sudtirol" di domenica...
Una manovra provinciale che non risponde alle crisi
26 Luglio 2022 | Ambiente e sviluppo sostenibile, Consiglio provinciale, Cosa facciamo, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e
La Giunta Fugatti propone una manovra incapace di rispondere all’emergenza socio-economica in atto e ancora una volta priva della benché...
Salario minimo e contrattazione collettiva nazionale
18 Giugno 2022 | Futura Rovereto, Lavoro, sviluppo e dignità, News, Pasquale Del Prete
Contributo pubblicato sul quotidiano l'Adige il 17 giugno 2022. Un salario minimo legale esiste nella grande maggioranza dei Paesi...
Il Progettone rimanga a tutela dei lavoratori più deboli
11 Maggio 2022 | Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità
Venerdì si discuterà in Seconda commissione del Consiglio Provinciale il ddl della Giunta che riforma del Progettone. Per scongiurare il...
Movida in centro, Bolzano e Trento si incontrano
7 Maggio 2022 | Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Il consigliere comunale Matthias Cologna ha recentemente incontrato - con esponenti del Team Future e Volt - la consigliera comunale di...
Non c’è pace per il carcere di Trento: si è dimessa la responsabile della medicina carceraria
23 Aprile 2022 | Comunicati, Consiglio provinciale, Interrogazioni, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Salute per tutti/e, Visioni
Alla Casa circondariale di Spini di Gardolo, oltre a mancare Direttore/Direttrice dedicato/a (l'attuale è a scavalco su Bolzano), agenti...
Pompaggio di acqua per l’innevamento artificiale delle piste: davvero lo si ritiene ancora un modello sostenibile?
22 Aprile 2022 | Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, Interrogazioni, News, Paolo Zanella, Visioni
Premesso che: la delibera di giunta n. 625 del 14 aprile 2022 ha stabilito di rilasciare al Sindaco del Comune di Predazzo, sulla base...