Le dichiarazioni della sindaca di Riva del Garda Santi in merito alla sua volontà di procedere per vie legali nei confronti del cittadino...
- Cosa facciamo » Categoria: "Visioni"
Visioni
Stiamo vivendo un “cambiamento d’epoca” accentuato da alcuni fenomeni globali che incidono profondamente sul nostro futuro. Dal riscaldamento globale alla pandemia di Covid-19, dalle disuguaglianze alle crescenti pulsioni autoritarie, dobbiamo immaginare un orizzonte di lungo termine. Nel contempo si accentuano da un lato la solitudine individuale e dall’altro il desiderio di comunità. Gli stili di vita si modificano: da essi si può iniziare una nuova stagione in cui i diritti sono tutelati per tutti e per tutte, in cui la diversità è un valore. Vogliamo costruire una società più a misura delle persone, sostenibile dal punto di vista economico, basata sulla qualità e sulla responsabilità verso l’ambiente, con un nuovo rapporto con il tempo.
I FIGLI SONO TUTTI UGUALI E DEVONO AVERE GLI STESSI DIRITTI
Comunicati, La voce di Futura, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Visioni
Il diritto a vedere sostenuta la natalità deve valere per tutte le famiglie, non solo per quelle trentine doc. Futura lo sostiene da...
Futura Trentino esprime cordoglio per la perdita del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli
La voce di Futura, News, Visioni
“Non siamo un incidente della storia, ma figli e i nipoti di coloro che sono riusciti a trovare l’antidoto a quella degenerazione...
Rigenerazione urbana delle barchesse delle albere: recupero anche di quella nord
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, La voce di Futura, Luoghi di Futura, Luoghi futuribili, News, Paolo Zanella, Visioni
FUTURA presenta una mozione per la rigenerazione urbana delle barchesse delle Albere, recuperando anche quella nord. Le barchesse del...
Sicurezza nell’area del concerto di Vasco Rossi: Nessuna valutazione dell’area a monte della stipula del contratto?
Comunicati, Cultura, creatività e innovazione, Interrogazioni, La voce di Futura, Luoghi di Futura, Luoghi futuribili, News, Paolo Zanella, Visioni
Gli ultimi sviluppi della "saga" del concerto di Vasco Rossi lasciano ancora più dubbi sulla capacità di poter organizzare in sicurezza un...
Bilancio comunale. Intervento di Giulia Casonato durante l’adunanza del 22 dicembre in Consiglio Comunale a Trento.
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
Grazie Presidente, grazie consigliere e consiglieri, Intervengo su tre temi: ricerca e innovazione, pari opportunità, giovani. Tre temi...
Bilancio comunale. Intervento di Federico Zappini durante l’adunanza del 22 dicembre in Consiglio Comunale a Trento.
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Federico Zappini, Futura Trento, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
La città nel mondo. Il mondo nella città. L’obbligo di co-progettare insieme “dal marciapiede al cielo.” di Federico Zappini Grazie...
Regolamento di convivenza. Intervento di Giulia Casonato durante l’adunanza del 16 dicembre in Consiglio Comunale a Trento
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Grazie Presidente, grazie consigliere e consiglieri, Prima di arrivare al racconto della visione e alle azioni che vogliamo mettere in...
Manovra di bilancio provinciale: manca ancora la condivisione
Ambiente e sviluppo sostenibile, Consiglio provinciale, Cultura, creatività e innovazione, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Scuola, università e ricerca, Visioni
La maggioranza regionale si spacca sul nostro ordine del giorno contro la Valdastico
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio Regionale TAA, Gruppo Verde, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Visioni
La maggioranza regionale si spacca sul nostro ordine del giorno contro la Valdastico. Il Gruppo Grüne Fraktion - Gruppo verde - Gruppa...
Muri e filo spinato, vergogna europea
La voce di Futura, Luoghi futuribili, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Visioni
Editoriale di Paolo Zanella: Liliana Segre, nel concludere il suo discorso al Parlamento europeo in occasione dei 75 anni dalla...
Tra la militanza e l’amicizia
La voce di Futura, Luoghi futuribili, News, Partecipazione e comunità, Visioni
Editoriale di Emanuele Pastorino: La regola delle quarantotto ore è il lato chiaro del silenzio. Dice che, con l'emersione di una notizia...
Persone senza dimora: un altro inverno in emergenza senza programmazione
Consiglio provinciale, La voce di Futura, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Visioni
Premesso che: la presa in carico delle persone senza fissa dimora è una questione annosa, che mai ha trovato sul nostro territorio reali...
ODIO SESSISTA E OMOBITRANSFOBICO IN TRENTINO ALTO ADIGE/SÜDTIROL: DICIAMO BASTA!
Comunicati, Consiglio provinciale, Consiglio Regionale TAA, Nessuno resti indietro, News, Paolo Zanella, Visioni
In questi giorni è tornata a mostrare il proprio volto violento l’estrema destra. Lo ha fatto in Trentino con Luca Valentini. Lo ha fatto...
Idroelettrico: FUTURA ha difeso l’acqua bene comune e con le minoranze il PPP in aula, a differenza della Giunta
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Consiglio provinciale, La voce di Futura, News, Paolo Zanella, Partecipazione e comunità, Salute per tutti/e, Visioni
Quando il DDL sulle grandi concessioni idroelettriche dell'ottobre scorso è stato impugnato dal Governo per alcune questioni di...