Editoriale pubblicato su Agenzia giornalistica Opinione il 9 agosto 2020. Vivere la città significa abitarla, muoversi al suo interno,...
- Cosa facciamo » Categoria: "Ambiente e sviluppo sostenibile"
Ambiente e sviluppo sostenibile
Il nostro splendido Trentino è un luogo ricchissimo di biodiversità e di paesaggi meravigliosi. Viviamo in un ambiente che moltissimi cittadini del mondo ci invidiano, eppure, non riusciamo pienamente a trovare una sinergia ed un equilibrio con le regole della Natura.
Sappiamo che dobbiamo partire dal locale per giungere al globale e viceversa. Per questo Futura è stata sempre partecipe alle manifestazioni dei movimenti ecologisti come Fridays for Future e tanti altri.
La politica ha il compito di individuare progetti di sviluppo sostenibile, proprio per preservare questi tesori naturali che abbiamo. È sempre più necessario valutare l’inevitabile impatto che le attività antropiche hanno sui nostri sistemi ecologici. La distruzione degli habitat naturali non solo danneggia la biodiversità ma anche aumenta la possibilità di passaggi di virus da animali all’uomo.
Quindi noi facciamo parte del sistema stesso, ma non senza assunzione di responsabilità; siamo responsabili di ciò che le nostre attività economiche hanno determinato e determineranno anche in futuro, su questi equilibri naturali. Con i cambiamenti climatici in atto e comprovati scientificamente, non possiamo più progettare uno sviluppo turistico e industriale con sistemi che hanno contribuito a generare le situazioni di decadimento ambientale dei territori, anche del nostro. Uso di cementificazioni irresponsabili, di insetticidi pericolosi in ambito agricolo, assieme a costruzioni di nuove autostrade sono solo alcuni esempi di errata progettualità che dobbiamo fermare e convertire con nuove idee legate al concetto di sviluppo sostenibile.
Futura è anche questo! Un luogo dove portare idee e progetti realmente sostenibili, per progredire nella tutela del nostro ambiente, il vero bene più prezioso che abbiamo.
Ulivieri (ABC- Futura Arco): “Variante votata grazie ad ABC”.
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Comunicati-stampa, Futura Arco e Riva
E' merito di Arco Bene Comune-Futura se la previsione di un'area commerciale alla rotonda di Sant'Andrea - fino a poche settimane fa quasi...
Fuga di M49: Masè si assume la responsabilità. Fugatti ancora in fuga
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati-stampa, Consiglio provinciale, Interrogazioni
Ieri Fugatti è fuggito dall'aula del Consiglio provinciale, sottraendosi al dibattito sul suo misero e velenoso assestamento di bilancio,...
Sul PRG è necessario fare chiarezza.
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunali 2020, Futura Trento, La voce di Futura, Marco Ianes, News, Partecipazione e comunità, Trento 2020
Quello che segue è l’articolo del nostro consigliere comunale Marco Ianes sull’approvazione della variante al PRG e sulla lottizzazione di Melta di Gardolo (pubblicato su l’Adige del 25 giugno 2020)
L’assessore di Futura alla mobilità Alberto Salizzoni e il suo piano della mobilità di emergenza per Trento
Ambiente e sviluppo sostenibile, Dicono di noi, Futura Trento, News
Qui su l’articolo sul rilancio della mobilità post Covid-19 dell’assessore comunale di Futura alla Mobilità Alberto Salizzoni, pubblicato...
Futura Rovereto si oppone all’A31
Ambiente e sviluppo sostenibile, Futura Rovereto, La voce di Futura, News
Qui di seguito l'articolo sul no di Futura Rovereto alla costruzione dell'A31 pubblicato sul Trentino del 24 giugno 2020.
LA VALDASTICO NON S’HA DA FARE! FUGATTI CI DOVRÀ ASCOLTARE
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati-stampa, Futura Rovereto
“Quando finisce l’Italia? È questa la domanda, solo apparentemente paradossale, che cominciano a porsi urbanisti, ambientalisti,...
Lottizzazione da fermare: intervento di Marco Ianes (consigliere comunale di Futura)
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Cosa facciamo, Futura Trento, La voce di Futura, Luoghi di Futura, Marco Ianes, News, Trento 2020
Pubblichiamo qui di seguito l'intervento del nostro consigliere comunale di Trento Marco Ianes, pubblicato il 13 giugno 2020 su L'Adige Da...
Il contributo dei nostri assessori comunali di Trento al piano “Trentoltre: appunti per la ripartenza” post-Covid-19
Ambiente e sviluppo sostenibile, Comunicati, Cosa facciamo, Cultura, creatività e innovazione, Futura Trento, Luoghi di Futura, News
Mercoledì 27 maggio il Comune di Trento ha presentato #Trentoltre, la sua agenda per la ripartenza post-confinamento da Covid-19. È un...
Dialoghi di Futura/o: Le trappole del clima… e le opportunità di un cambio di paradigma
Ambiente e sviluppo sostenibile, Cosa facciamo, News
L’incontro fa parte del ciclo "Dialoghi di Futura/o" e si è concentrato su tematiche ambientali colte da vari punti di vista...