Trento Futura: approvata la mozione. Trento e il futuro dell’Europa.

Gen 27, 2022 | Comunicati, Federico Zappini, Futura Trento, Giulia Casonato, La voce di Futura, News, Nicola Serra, Visioni

La mozione n.249/2021 – approvata ad ampia maggioranza dal Consiglio comunale di Trento – nasce dalla duplice spinta di un nutrito gruppo di consiglieri/e (dentro l’aula) e cittadini/e (nel tessuto sociale e culturale) convinti del monito degasperiano al “tenere l’Europa costantemente all’ordine del giorno”.

Si inserisce nel solco di un europeismo convinto ed entusiasta, ma non per questo acritico. E’ l’europeismo curioso e appassionato di Antonio Megalizzi, che si interrogava quotidianamente sui rischi di veder sgretolarsi l’Unione, senza sapere cosa ci fosse dopo. E’ lo sguardo visionario e pratico che era di David Sassoli, per il quale “L’Europa non è un incidente di percorso” ma il frutto di un’intuizione, data dal progressivo superamento degli Stati nazionali in direzione di un’integrazione continentale che significa condivisione (più che cessione) di sovranità e ambizione progettuale, dove l’Europa stessa può assumere un ruolo di guida a livello globale nella ristrutturazione del pianeta da un punto di vista economico, sociale e culturale, oltre che democratico.

Come sta l’Unione? Come è uscita dallo storico e doloroso divorzio inglese del 2016 e come ha saputo approcciarsi al biennio pandemico? In che modo dovrebbe muoversi dentro la non più prorogabile crisi migratoria mediterranea e balcanica e di fronte ai venti di guerra sempre più preoccupanti ai suoi confini orientali?

Le questioni europee ci riguardano e la pensiamo come la presidente Ursula Von Der Leyen quando nel Discorso sullo stato dell’unione dello scorso 15 settembre si appella a un rinnovato spirito comunitario, “riflessivo, determinato, premuroso, saldamento ancorato ai valori e audace quando si tratta di agire.”

Abbiamo bisogno di coraggio, coesione e voglia di partecipare così come testimonia l’adesione convinta di migliaia di europei ed europee alla Conferenza sul Futuro dell’Europa, iniziativa di confronto e progettazione che nel trimestre settembre/novembre 2021 ha visto la produzione attraverso la piattaforma digitale predisposta di 29.012 contributi, 9.337 idee e 3658 eventi sulle dieci linee tematiche che costituiscono l’ossatura delle priorità europee (dal lavoro all’ambiente, dalla digitalizzazione alla governance, dal prospettive per le nuove generazioni alle migrazioni).

La mozione approvata ieri in Consiglio comunale vuole avere funzione di stimolo, attivazione, sostegno all’attività che già all’interno dell’Amministrazione comunale viene realizzata e si propone di contribuire a mettere a sistema le energie e le opportunità presenti sul territorio comunale e provinciale.

La mozione si muove su cinque direttrici fondamentali.

Promozione e divulgazione della cultura europea (dando visibilità alla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea in collaborazione con circoscrizioni e scuole, valorizzando il ruolo delle fondazioni e delle associazioni impegnate in percorsi di ricerca e animazione),partecipazione attiva ai prossimi mesi di attività della Conferenza sul futuro dell’Europa (https://futureu.europa.eu/?locale=it), sviluppo dei percorsi utili per amministratori/ci e cittadini/e (sia all’interno della Rete europea dei consiglieri regionali e locali dell’UE che ad esempio per quanto riguarda i Corpi europei di Solidarietà), rafforzamento delle infrastrutture che legano la città alle altre geografie che portano fino all’Europa (dando ancora più forza alla presenza dentro l’Euregio e strutturandosi per intercettare bandi, progetti e partnership a livello sovranazionale), partecipazione alle più sfidanti missioni europee, come ad esempio si sta facendo per la Mission Horizon Europe per le città intelligenti e la neutralità energetica.

Il documento presentato è stato frutto di un interessante e ricco lavoro di dialogo e confronto con gli altri consiglieri e le altre consigliere che lo hanno sottoscritto (Filosi, Fiori, Pedrotti, Fernandez, Tomasi), rappresentando in questo modo l’intera maggioranza consiliare.

Federico Zappini

Giulia Casonato

Nicola Serra

 

Gruppo consiliare comunale Trento Futura

ARTICOLI RECENTI

COMUNICATI

Archivio mensile

Teniamoci in contatto!

  1. Comunicati
  2.  » Trento Futura: approvata la mozione. Trento e il futuro dell’Europa.