L’8 novembre di un anno fa era una domenica calda e soleggiata. Piergiorgio Cattani se ne andava senza alcun preavviso, cogliendo famigliari e amici totalmente impreparati.
Come scrive Paolo Ghezzi in “Creatura Futura”, il suo libro-omaggio alla memoria sempre presente e attuale di Piergiorgio, Pier per tutti noi era imperituro: la sua energia straordinaria – ovvero fuori dall’ordinario – era talmente travolgente da averci fatto quasi dimenticare che la sua vita era costantemente appesa a un filo.
E così la notizia della sua dipartita ci raggiunse come uno shock violentissimo. In un colpo eravamo orfani della nostra guida politica e filosofica, all’improvviso non avevamo più la possibilità di parlare all’amico sempre presente con affetto e tatto nelle nostre vite, in un attimo non c’era più il Presidente che aveva abituato ogni singolo componente di Futura a un costante confronto interno.
Oggi siamo qui a celebrare Piergiorgio Cattani in tutte le sue mille sfaccettature, ma non è da oggi che Futura lo ricorda e lo celebra. Tutti i passi che abbiamo compiuto da un anno a questa parte sono da considerarsi i germogli dei semi che Piergiorgio aveva incessantemente sparso nel terreno fertile di energie, ideali e impegno civico che costituiscono l’anima di Futura. Un’anima che preserviamo gelosamente nella sua freschezza, nella sua voglia di portare avanti istanze e idee che partono dalle persone per le persone.
Piergiorgio è stato il giovane Presidente di una giovanissima associazione che alle elezioni comunali 2020 ha portato nei consigli, nelle Giunte e nelle circoscrizioni giovani donne e giovani uomini capaci e appassionati, nuovi alla politica delle istituzioni, portatori di una visione ragionata e dialettica della vita delle città, delle cittadine e dei cittadini.
Piergiorgio è ancora e sempre il punto di riferimento solido a cui Futura col suo nuovo e ancor più giovane Presidente Nicola Serra continua a guardare per portare avanti la visione concreta di una politica capace di attivare la partecipazione e praticare la solidarietà, e di questo gli siamo profondamente grati.
il direttivo di FUTURA – Partecipazione e solidarietà