FUTURA a fianco dei comitati per l’eutanasia legale e la patrimoniale sulle grandi ricchezze

Ago 8, 2021 | Comunicati, La voce di Futura, Lavoro, sviluppo e dignità, Luoghi futuribili, Nessuno resti indietro, News, Salute per tutti/e, Visioni

Per noi la partecipazione è un valore fondamentale.

La partecipazione è per Futura un valore fondante, componente decisivo della sua esperienza associativa e politica. Il coinvolgimento – non sporadico, ma costante e informato – di cittadini e cittadine è uno degli obiettivi principale del nostro agire, nel tentativo di riannodare i fili del dialogo e del reciproco riconoscimento tra le istituzioni rappresentative e le comunità che ne costituiscono la base e il primario riferimento.

Lo strumento referendario (così come la proposta di legge di iniziativa popolare) sono da questo punto di vista inneschi propizi per la discussione e l’elaborazione di politiche adeguate ai tempi che si vivono. Sono da stimolo all’azione legislativa lì dove l’intervento del Parlamento si ritenga manchevole o tardivo. Sono occasione di elaborare e condividere visioni su temi etici, culturali o sociali, garantendo al dibattito democratico la necessaria vitalità.

FUTURA sostiene le raccolte firme per due importanti iniziative: la proposta di iniziativa popolare per una tassa patrimoniale depositata da Sinistra Italiana e il referendum sull’eutanasia legale promossa dall’associazione Coscioni (la cui raccolta procede già ora oltre le 320.000 (????))

In merito a queste due proposte abbiamo organizzato due assemblee per approfondire le tematiche e permettere a iscritte e iscritti di porre domande ai relatori intervenuti.

Nella prima serata la segretaria di Sinistra italiana del Trentino, Renata Attolini, insieme a Giovanni Paglia (responsabile politiche economiche e coordinamento del programma nella segreteria nazionale di Sinistra Italiana) ci hanno illustrato nel dettaglio la proposta di iniziativa popolare “Patrimoniale sulle grandi ricchezze”. (Per maggiori informazioni https://ngtax.it/)

Nella seconda, con l’aiuto dell’Avv. Alexander Schuster abbiamo approfondito la proposta di referendum sull’eutanasia legale per la quale, fino al 30 settembre, si raccoglieranno firme in tutta Italia. (Per maggiori informazioni https://referendum.eutanasialegale.it/)

Sono entrambi temi importanti, spesso assenti o marginali nel dibattito pubblico ma che stanno vedendo il coinvolgimento di moltissimi cittadini e cittadine, attenti, partecipi e pronti a organizzarsi nella predisposizione di banchetti e momenti informativi.

FUTURA ha deciso di fare la sua parte grazie anche al contributo di socie e soci che hanno dato la propria disponibilità come volontari/e e autenticatori e autenticatrici.

A fine agosto è inoltre nelle nostre intenzione proporre un incontro informativo anche sul referendum sul “Biodistretto biologico” (data del voto prevista il prossimo 26 settembre) tentando in quel frangente sia di informare a riguardo del quesito sottoscritto da oltre 12.000 cittadini e cittadine che di interrogarci con tanti e tante del futuro dell’agricoltura e della tutela ambientale del territorio trentino.

ARTICOLI RECENTI

COMUNICATI

Archivio mensile

Teniamoci in contatto!

  1. Comunicati
  2.  » FUTURA a fianco dei comitati per l’eutanasia legale e la patrimoniale sulle grandi ricchezze